I Principi della MUSICOterapia
ArTE della COMUNICAZIONE
Mercoledì 11 dicembre, si è svolta la serata introduttiva ad un PerCorso che si svolgerà mensilmente da gennaio a maggio 2025, con l’intento di formare, chi lo vorrà, all’utilizzo della “Musicoterapia” per la propria vita o in condivisione con la vita dell’altro.
INTROdurre il PerCorso è esplicitare con chiarezza quale “tipo” di Musicoterapia, intendiamo proporre, esercitare, valorizzare, come 1000 NOTE per EDUCAre .
Primo Principio
Sfatare la possibile convinzione che la Musicoterapia si presenti là dove c’è una malattia, una disabilità, una fragilità e di conseguenza ci debba essere un un malato, un disabile, una persona fragile da curare (terapia), attraverso la musica, esercitata da un Musicoterapeuta che funge da medico
Nulla di tutto questo.
Secondo Principio
“A scanso di equivoci”, sostituire il termine Musicoterapia con ArTE della COMUNICazione, per noi più appropriato.
ArTE
A, prima lettera dell’alfabeto, primo atto motorio del nutrimento (apro la bocca per mangiare)
TE, che sei tu, ma che sono anche io, nella reciprocità, attratto, predisposto, incuriosito, acchiappato in diversi modi dai suoni, da qualsiasi fonte provengano: dal corpo, dagli oggetti, dagli strumenti.
r, è la vibrazione che si crea quando metti in movimento la r nella tua bocca, così come è la vibrazione che si crea quando due o più oggetti elastici si mettono in movimento, o quando due mani si stringono, due occhi si guardano, o quando due o più persone entrano in relazione, si incontrano, guardano, parlano, ascoltano, ecc.
L’ArTE della COMUNICazione, sottolineiamo
Terzo Principio
La Musica è l’ArTE
Poi ciascuno potrà utilizzarla, in base ai propri bisogni, interessi, obiettivi.
Essenziale sarà sperimentarla, attraverso il fare.
Conclusione
Spiegare a parole, i principi sopra descritti, non ha la stessa valenza di averli provati in prima persona, in questa serata introduttiva.
Questo lascia comunque aperta la possibilità a chi lo vorrà, di partecipare al PerCorso che avrà il compito di entrare nello specifico dell’ArTE della COMUNICazione.
Virna Grazioli